“…voce estesissima e incredibilmente sicura nel registro acuto e sovracuto, musicalmente impeccabile, espressiva e scenicamente deliziosa…” A. Merli
Diplomata in Pianoforte con il Maestro Walter Ferrato è diplomata anche in Canto con Franca Mattiucci e si è specializzata con la celeberrima concittadina Renata Scotto.
È considerata una delle voci più versatili del panorama lirico internazionale. Interprete di spicco nell’ambito della liederistica, musica sacra, contemporanea e barocca.
Dai lieder mozartiani a Berg passando per i romantici e tardo romantici tedeschi , spagnoli, francesi, russi e polacchi.
Collabora con diversi importanti pianisti : Michele Campanella e Massimiliano Damerini tra tutti.
Nel barocco ha inciso tra gli altri con lo Stradella consort di Estevan Velardi, i Barocchisti di Fasolis. É, tuttavia, nel melodramma che trova la sua perfetta realizzazione.
Ospite regolare dei più importanti teatri internazionali, ha cantato in tutti i continenti, lavorando con grandi registi come Luca Ronconi, Beppe de Tommasi, Filippo Crivelli,… e direttori quali Fasolis, Carminati, Rustioni, Mazzola,….
Eccelle soprattutto nei ruoli del “belcanto” italiano e mozartiano
Davvero significativa la sua collaborazione con l’Opera Giocosa di Savona, il Festival Donizetti di Bergamo, il Festival MITO, e i principali teatri di tradizione italiani.
Da ricordare anche le sue interpretazioni rossiniane in collaborazione con l’Opera Giocosa di Savona come protagonista nel Signor Bruschino, Cambiale di matrimonio e nell’Italiana in Algeri.
Ha già cantato con successo il ruolo di Adina nell’Elisir d’amore al Festival Donizettiano di Bergamo , a Tokyo, Yokohama, Morioka, Nagoya, Toledo, Saragoza, Alicante, Palma de Mallorca, Novara, Asti, Alessandria, Savona, Massa Marittima e altri teatri di tradizione.
Significative gli impegni presso il Teatro Regio di Torino dove è stata soprano nei Carmina Burana, Clorinda nella Cenerentola, Elvira nell’Italiana in Algeri.
A Bergamo è stata applauditissima protagonista nella Betly nella prima versione moderna della edizione critica.
E ha inaugurato la stagione 2016 del Festival Donizetti con un recital accompagnata da Michele Campanella.
Intensa e ricca di soddisfazioni l’attività di insegnamento con Masterclass tenute in Giappone, Cina e in Italia dove significativa è la sua collaborazione con l’Accademia della voce di Torino.
MasterClass 15 - 20 May 2017
SULLE VETTE DEL BELCANTO
Prezzo € 450
Price € 450
Lezioni singole.Potrai approfondire con l'artista/docente le arie e l'opera che hai proposto. Alla Master Class non possono partecipare più di dieci giovani cantanti. Al termine del Master Class è previsto un Concerto Finale Sabato 21 Febbraio 2017 presso l'Aula Magna dell'Università degli studi di Torino.
Maestro Accompagnatore: Diego Mingolla, pianoforte.
Lesson single. You can inprove arie e opera that you submitted. At the Master Class can study only ten singers. At the end of the MasterClass there will be a Final Concert in the Aula Magna of the Turin University.
Accompanist: Diego Mingolla, piano.
PER ISCRIVERSI € 200
Bonifico a:
ACCADEMIA DELLA VOCE DEL PIEMONTE
BANCA UNICREDIT
IBAN IT 96U0200801105000104313529
Saldo di 250 € in contanti al primo giorno del Master
TO SUBSCRIBE € 200
payoff € 250 cash during the first day of the master
Sede / Location
MasterClass: Sede Accademia della voce.
Via Piazzi 27, Torino, Italy
Concerto Finale: Aula Magna - Università degli studi di Torino